Completa il tuo viaggio a Firenze e scopri il gelosamente custodito Corridoio Vasariano. Situato sopra le strade di Firenze, otterrai una vista privilegiata sul Ponte Vecchio e sui dintorni, proprio come desiderava il Granduca.
PUNTI PRINCIPALI:
* Segui le orme della famiglia regnante di Firenze
* Osserva una collezione d'arte di prima classe non disponibile in qualsiasi altro museo al mondo
* Ammira uno dei più splendidi esempi di architettura del 16° secolo
* Dai un'occhiata al Ponte Vecchio sotto di te
strong>
Il Corridoio Vasariano è un ristretto luogo intrigante situato a Firenze, disponibile solo su appuntamento e per visite guidate. Con questo tour otterrai l'accesso diretto a un’emozionante esperienza in una parte misteriosa e meno conosciuta di questa bella città. Le porte saranno aperte per te e, mentre farai i primi passi attraverso questo lungo corridoio di 1km, sarai colpiti dal suo silenzio lontano dalla folla.
Il corridoio fu costruito a tempo di record in cinque mesi, nel 1564, su richiesta del Granduca Cosimo I de'Medici. Progettato da Giorgio Vasari, fu creato allo scopo di dare alla famiglia regnante di Firenze un passaggio sicuro tra la sede del governo e la loro casa.
Oggi i visitatori possono ammirare il Ponte Vecchio dalle sue piccole finestre, il fiume Arno e lo sfondo, così come la superba collezione d'arte che decora le pareti. Oltre 1.000 dipinti del 16° e 18° secolo si rivelano a te mentre passeggi lungo il corridoio. Autoritratti risalenti al 20° secolo, in combinazione con l'atmosfera pacifica, creano un senso di esclusività nel cuore di Firenze.
PUNTI PRINCIPALI:
* Segui le orme della famiglia regnante di Firenze
* Osserva una collezione d'arte di prima classe non disponibile in qualsiasi altro museo al mondo
* Ammira uno dei più splendidi esempi di architettura del 16° secolo
* Dai un'occhiata al Ponte Vecchio sotto di te
strong>
Il Corridoio Vasariano è un ristretto luogo intrigante situato a Firenze, disponibile solo su appuntamento e per visite guidate. Con questo tour otterrai l'accesso diretto a un’emozionante esperienza in una parte misteriosa e meno conosciuta di questa bella città. Le porte saranno aperte per te e, mentre farai i primi passi attraverso questo lungo corridoio di 1km, sarai colpiti dal suo silenzio lontano dalla folla.
Il corridoio fu costruito a tempo di record in cinque mesi, nel 1564, su richiesta del Granduca Cosimo I de'Medici. Progettato da Giorgio Vasari, fu creato allo scopo di dare alla famiglia regnante di Firenze un passaggio sicuro tra la sede del governo e la loro casa.
Oggi i visitatori possono ammirare il Ponte Vecchio dalle sue piccole finestre, il fiume Arno e lo sfondo, così come la superba collezione d'arte che decora le pareti. Oltre 1.000 dipinti del 16° e 18° secolo si rivelano a te mentre passeggi lungo il corridoio. Autoritratti risalenti al 20° secolo, in combinazione con l'atmosfera pacifica, creano un senso di esclusività nel cuore di Firenze.
Punto di incontro: Di fianco Palazzo Vecchio e Palazzo degli Uffizi.
Durata: 1 ora.
Orario di inizio/apertura: H. 12.15.
Giorni/ periodi di apertura: Martedì, giovedì e sabato.