![]() |
Destinazione |
---|
Firenze, Italia |
Entrando con un biglietto per saltare la lunga coda, con la nostra guida esperta e appassionata, ti concentrerai prima sul Duomo di Firenze: la Cattedrale di Santa Maria del Fiore, spesso considerata anche il simbolo della città.
Progettata da Arnolfo di Cambio, la cattedrale è la terza chiesa più grande del mondo (dopo San Pietro a Roma e San Paolo a Londra) ed era la chiesa più grande d'Europa quando fu completata nel XV secolo. I numerosi stili diversi che incontrerai nell'edificio testimoniano il mutare dei gusti nel lungo periodo di tempo intercorso tra la sua fondazione e il suo completamento.
Scopri capolavori come l'orologio di Paolo Uccello, gli affreschi del Vasari e il coro in marmo del Bandinelli.
Inizia quindi la tua ascesa al Paradiso fiorentino: la salita della scalinata, corridoi stretti da secoli chiusi al pubblico, sarà poi ricompensato da un'impareggiabile vista della città dalle terrazze del Duomo, sul tetto della cattedrale.
Una passeggiata nel cielo,ti sembrerà di fluttuare sulla città, con i suoi antichi tetti e torri, e l'imponente Cupola che si erge a pochi metri sopra la tua testa.
Questa è una visita esclusiva delle Terrazze, che normalmente non sono aperte al pubblico. Approfittane per scattare le foto più incredibili da questo punto panoramico alto 32 metri (105 piedi) proprio nel mezzo della città vecchia.
Scopri come è stata costruita la massiccia e autoportante cupola della cattedrale e come può ancora dominare saldamente lo skyline di Firenze dopo 600 anni, resistendo ai terremoti e al passare del tempo. Con il suo approccio sorprendentemente innovativo nel volteggiare lo spazio della cupola senza alcuna impalcatura, Brunelleschi ha cambiato per sempre le regole dell'architettura, inventando il modo per sfidare la gravità e raggiungere l'eternità.
Arrivato in cima alla Cupola del Brunelleschi, avrai l'opportunità di raggiungere il punto panoramico di 91 metri di altezza per ammirare il livello più alto di questo paradiso fiorentino e una vista mozzafiato.
Informazioni importanti
L'itinerario all'interno del Duomo e della Cupola del Brunelleschi può variare leggermente a seconda delle restrizioni decise dalla direzione del museo. Le inclusioni e la qualità del tour saranno sempre mantenute. A causa della presenza di scale strette, questo tour non è adatto a chi ha problemi cardiaci e/o di claustrofobia.