Informazioni generali
Il programma nel dettaglio
Non importa il credo, non si può non rimanere affascinati da una visita a questo evento spirituale settimanale che ha un significato così profondo per miliardi di persone.
Scoprite l’affascinante storia e le tradizioni del Papato grazie alla vostra guida locale. Secondo la dottrina cattolica, i papi sono successori di San Pietro, e dai suoi tempi fino a oggi il Papato fornisce forse la più grande visione documentata della vita degli ultimi duemila anni.
Fatevi largo tra la gente di Piazza San Pietro per raggiungere i posti migliori per godere di una eccellente visuale di papa Francesco, dove potrete vederlo mentre passa e saluta le masse di seguaci venuti da tutto il mondo. Da quando Papa Francesco è stato eletto, le udienze papali sono diventate più famose che mai, e il pubblico interagisce di più, portando energía e vita a questi eventi religiosi che attraggono folle di quasi 100.000 persone.
Venite ad ammirare la bellezza architettonica di una delle piazze più famose. Creata da Gian Lorenzo Bernini nel XVII secolo e progettata con l’idea di rappresentare “Le materne braccia della Chiesa protese ad abbracciare i fedeli”, la piazza prende il nome da San Pietro, apostolo di Gesù, il quale è sepolto qui ed è l'unica persona dei tempi biblici la cui tomba è venerata.
Impossibile non meravigliarsi di fronte alle statue dei santi, le colonne, le fontane e lo stupefacente obelisco egizio, risalente a duemila anni fa, che si erge al centro della piazza con i suoi 25 metri di altezza.
Qualunque sia la vostra età, nazionalità o religione, non perdete questa indimenticabile opportunità.