Informazioni generali
Il programma nel dettaglio
Risparmia tempo e salta le lunghe code per visitare i Musei Vaticani, la più grande collezione di arte cattolica. Scopri qualcosa in più sulla storia dei musei e partecipa a una visita guidata semi-privata delle Stanze di Raffaello, le quattro sale famose che contengono gli affreschi fondamentali dell'artista. Dirigiti verso il Cortile dei Pini e ammira la Fontana della Pigna o "La pigna", un'enorme scultura in bronzo dove un tempo usciva acqua.
Continua con una visita al Museo Pio Clementine, che ospita la collezione privata di sculture greche e romane di Papa Giulio II. Nessuna visita ai musei è completa senza passare attraverso la Galleria delle mappe, la Galleria degli arazzi e l'impressionante Galleria dei candelabri, che ospita i candelabri giganti e gli imponenti monumenti in marmo.
Entra nella Cappella Sistina e contempla gli affreschi più famosi di Michelangelo, come "Il giudizio universale" e "La creazione di Adamo". Completa il tour mentre entri nella Basilica di San Pietro, con il suo soffitto a cupola mozzafiato, che non è solo una meraviglia architettonica, ma contiene bellissime opere d'arte; "La Pietà" di Michaelangelo "Baldachino" del Bernini e la tomba di San Pietro, la rendono la chiesa più importante del cristianesimo.
Informazioni importanti - Possono essere applicate restrizioni
La Basilica di San Pietro potrebbe essere chiusa al pubblico il mercoledì mattina a causa dell'udienza papale settimanale. In questo caso, ti godrai un tour a piedi di 3 ore dei Musei Vaticani, delle Stanze di Raffaello e della Cappella Sistina.
A causa delle restrizioni derivate dal COVID-19, l'accesso interno dalla Basilica alla Cappella Sistina è chiuso. Vi si accede dall'esterno, in Plaza San Pedro, senza guida.