Florence Palazzo Vecchio: Museum Ticket and Audioguide

Informazioni generali

Destinazione
Firenze, Italia

Il programma nel dettaglio

La scoperta dei tesori rinascimentali e della storia e dei segreti dei Medici all'interno del loro Palazzo.


Palazzo Vecchio, che si erge maestoso sullo skyline di Firenze, è uno dei simboli più riconosciuti della città. Costruito nel Medioevo, conserva ancora l'austera architettura del XIV secolo, con la sua sommità merlata e l'imponente Torre di Arnolfo.


Le parti interne dell'edificio, splendidamente ristrutturate nel '500 quando il Palazzo divenne la casa dei Medici, sono invece tipicamente rinascimentali e custodiscono tesori e opere d'arte di inestimabile valore. Nei sontuosi saloni e negli appartamenti privati della famiglia, lavorarono i più grandi artisti dell'epoca. Visitare il palazzo significa passeggiare tra le meraviglie del Rinascimento e ripercorrere la sua storia, scoprendo anche i segreti e i racconti legati alla potente famiglia dei Medici.


L'elegante cortile di Michelozzo vi accoglie all'inizio di una visita che vi permetterà di ammirare la famosa e bellissima "Sala dei 500", l'affascinante e intimo studio di Francesco I de Medici, gli splendidi appartamenti privati di Eleonora di Toledo e Cosimo I de Medici e le sontuose e stupefacenti sale del consiglio, in un incredibile susseguirsi di affreschi, dipinti, decorazioni e statue dei più grandi artisti del Rinascimento come Michelangelo, Donatello, Verrocchio, Vasari, Ghirlandaio e Bronzino, solo per citarne alcuni.


Solo se si sceglie l'opzione che include il pranzo

Pranzo dalle 12:30 alle 13:15 - Trattoria da Benvenuto, via della Mosca, 16.

Menu fisso di 3 portate, bevande da pagare sul posto. Il pranzo dei bambini (0-6 anni) non è incluso e può essere pagato sul posto.