Informazioni generali
Destinazione |
---|
Napoli, Italia |
Il programma nel dettaglio
Visita la bellissima città di Napoli e ammira le impronte e l'eredità di Diego Armando Maradona, uno dei più grandi giocatori della storia del calcio. Scegli l'opzione più adatta ai tuoi interessi, sia mentre sei a Napoli - con l'opzione tour - sia comodamente dal tuo divano - con l'opzione tour virtuale.
• Tour
Incontra la tua guida davanti al teatro San Carlo e preparati a visitare due dei luoghi più importanti per ogni tifoso del numero 10 del Napoli: Vico Lungo Gelso e Piazza Maradona, situati in via Emanuele de Deo.
Ammira i murales dedicati al Pibe de Oro, oltre a un mosaico ceramico donato da artisti italo-francesi e il murale realizzato dall'argentino San Spiga per celebrare i 30 anni del primo scudetto vinto da Napoli e Maradona.
A pochi metri da questo murale, ci aspetta un altro che rappresenta Maradona in dribbling, con la sua rinomata bravura e l'ottima tecnica. Dirigetevi poi in Via Emanuele de Deo, che ospita Piazza Maradona, dove potrete ammirare un murale diventato una vera meta di pellegrinaggio per tifosi e tifosi del campione. Il murale è stato realizzato in occasione del secondo scudetto del Napoli nel 1990.
• Tour virtuale
Prenota subito il tuo posto per il tour virtuale che celebra i luoghi simbolo del legame indissolubile tra Maradona e la città di Napoli...il tutto comodamente da casa!
Acquistando questa esperienza avrai l’opportunità di conversare virtualmente con la nostra guida, di camminare insieme a lei e di osservare attraverso i suoi
occhi. Le sue spiegazioni e le immagini in esclusiva saranno il tuo biglietto in prima fila per un’esperienza indimenticabile. Partiremo da Piazza Plebiscito, per poi proseguire passando per la Galleria Umberto I, arrivando fino ai celebri Quartieri Spagnoli. Ogni angolo, ogni strada e ogni scorcio di questa città testimonieranno il profondo amore del popolo napoletano nei confronti di Maradona.
Da tutti considerato un eroe, colui che diede la gioia del primo scudetto al Napoli e che portò in alto nel mondo il nome di Napoli.
Ovunque si guardasse, era Diego-mania. L’intera città di Napoli testimonia il passaggio del “Pibe de Oro”.
Maradona era presente praticamente ovunque: dai murales per le strade della città, ai fuochi d'artificio chiamati "Il pallone di Maradona"; da ogni tipo di gadget e souvenir, alle torte con il suo volto; dalle poesie a lui dedicate, fino alle statuette del presepe napoletano.
Si può certamente affermare che è stata una delle icone calcistiche che più hanno saputo dar vita a un vero fenomeno di costume, a trascinare le masse e la fare impazzire di gioia la gente di qualsiasi nazionalità. A Napoli, grazie alla street art, è sorto un vero e proprio museo dedicato a Maradona. Un museo a cielo aperto, che ora avrai l’opportunità di scoprire anche tu! Grazie a questo Virtual tour visiterai due mete obbligate per qualsiasi aficionado del numero 10 partenopeo: Vico Lungo Gelso e Piazza Maradona in via Emanuele De Deo. Qui infatti, ammirerai in tutta la loro maestosità e reverenza, i murales più celebri dedicati al Pibe de Oro.Ammirerai un mosaico in ceramica, donato da due artisti italo-francesi e lo stencil opera dello street artist argentino San Spiga, realizzato per omaggiare i 30 anni dal primo scudetto del Napoli.
Accanto ad esso un altro stencil a figura intera che rappresenta Maradona intento a palleggiare, con la ben nota destrezza e tecnica sopraffina.
Proseguendo la nostra passeggiata in via Emanuele de Deo (piazzetta Diego Armando Maradona), ammirerai il famoso murale divenuto vera e propria meta di pellegrinaggio per tifosi e fan, dedicato al campione in occasione del secondo scudetto del Napoli nel 1990.
Istruzioni tour virtuale
Piattaforma: Zoom, accessibile da smartphone, computer o tablet.
Una volta finalizzata la prenotazione del tour virtuale, riceverai un invito via email per un meeting su Zoom.
L'email contiene un link Partecipa/Join che ti guiderà all'installazione dell'app/software Zoom o al lancio della piattaforma.
Si prega di verificare che i requisiti del proprio sistema siano quelli richiesti, che la propria webcam e microfono siano correttamente settati prima dell'inizio del tour.
L'esperienza è interattiva, il che significa che sarete in grado di comunicare con la guida e interagire con gli altri partecipanti.