Informazioni generali
Destinazione |
---|
Siena, Italia |
Il programma nel dettaglio
Punti principali
• Visita della città , Arte e storia di San Gimignano
• Visita al Museo della Vernaccia (ingressogratuito)
• Ammira la fantastica vista della Vald'Elsa intorno alla città
• Scopri i migliori prodotti tipici della zona
• Catta foto dello splendido paesaggio delle torri
• Visita la chiesa di Sant’Agostino
Immergiti nel Medioevo, visitando uno dei più bei borghi medievali d’Italia. A pochi chilometri da Siena, da sempre centro focale per lo sviluppo commerciale
della zona, San Gimignano offre a migliaia di visitatori uno scorcio unico delle antiche torri, profilo sovrastante le colline e ricordo indelebile per coloro che hanno
avuto il piacere di visitarlo.
La visita avrà inizio da una delle porte principali della città, chiamata San Giovanni, un tempo accesso per i viaggiatori, pellegrini, commercianti e banchieri sul
percorso della via Francigena. Raggiungerai Piazza della Cisterna, cuore del borgo che riporta ancora intatti i dettagli di un tempo antico, della vita di tutti i giorni,
commerciale e civica. Qui la guida suggerirà un luogo per assaggiare un buonissimo gelato artigianale, vincitore di premi in Italia e in Europa, dopodichè si
proseguirà ad ammirare dall’esterno in Piazza Duomo, centro politico e religioso, il Palazzo Pubblico e il Duomo.
Il Palazzo Pubblico, sede del Museo Civico, custodisce famosi affreschi del 300 nella sale del Podestà e nella sala di Dante. Il poeta e scrittore fiorentino infatti, transitò
a San Gimignano rivestendo una funziona politica. Da questo antico palazzo si accede alla possente e più alta torre di San Gimignano, chiamata torre Grossa (54
m). Da qui sarà possibile fare delle foto incredibili, sia al paese che a tutto il territorio circostante.
Il Duomo conserva ancora oggi raffinati affreschi dei Maestri senesi della fine del300. Se vorrai approfondire qualcuno dei luoghi citati, la guida sarà lieta di
accompagnarti a visitare queste bellezze dall’interno.Continuerai il percorso camminando per le stradine del borgo che sono animate danegozi di artigianato e singolari atelier d’arte, per arrivare alla chiesa diSant’Agostino che permette di poter apprezzare preziose opere di artisti del 400 fiorentino.
Solo ai più coraggiosi la guida proporrà di salire fino al punto più alto del borgo, per godere del panorama dalla Rocca Montestaffoli, baluardo fiorentino, dove oggi
si trova il Museo della Vernaccia, il famoso vino bianco DOCG prodotto nella zona. Prima di scendere si potrà fare una breve pausa nel giardino della Rocca e se
gradito un piccolo brindisi all’Enoteca del Museo della Vernaccia, con un piccolo costo extra.
In pochi minuti sarai di nuovo nel centro della Manhattan del Medioevo, pronti per continuare con lo shopping, assaggi di vino o gelato.
Dopo la visita con la nostra guida, San Gimignano avrà un gusto differente nel passeggiarla, dal sapore di storia, arte, prodotti tipici!