Informazioni generali
Destinazione |
---|
Firenze, Italia |
Il programma nel dettaglio
Concediti una vista meravigliosa sulle dolci colline del Chianti e assapora le migliori note olfattive che il tuo palato abbia mai provato. Da oltre 300 anni, il Chianti accoglie uno dei vini più nobili al mondo: il Chianti Classico. Mytour in Italy ti accompagnerà alla scoperta dei vitigni Sangiovese, Cabernet Sauvignon, Merlot e tanti altri.
Come arrivare a Siena da Firenze
Il tuo viaggio inizierà a Firenze dove incontrerai il nostro staff vestito di verde. Le nostre guide ti aspetteranno al terminal dei tram di Villa Costanza, alla fine della Tramvia T1, una posizione facilmente raggiungibile. Se viaggi in macchina, a Villa Costanza potrai anche lasciare la tua auto in tutta facilità e usufruire dei servizi di ristoro.
A bordo, dopo la partenza dell'autobus, ti illustreremo passo dopo passo tutti i luoghi che visiterai. Dopo circa un'ora, raggiungerai la fantastica città di Siena, nota a tutti per le sue campagne e i tour del vino Chianti che offre ai numerosi visitatori ogni anno. La zona abbraccia numerosi borghi e paesini medievali che potrai ammirare durante altri dei nostri tour. Tra i più suggestivi, troviamo la città delle torri San Gimignano e la cinta muraria di Monteriggioni dove il tempo sembra essersi fermato. Molti riconoscono Monteriggioni anche per la serie di videogiochi Assassin's Creed.
Cosa visitare a Siena:
Santuario di Santa Caterina da Siena
Siena, patrimonio dell’Umanità Unesco dal 1995 e culla del Palio, è casa natale di Santa Caterina da Siena: Patrona d’Europa insieme a San Francesco d’Assisi e prima donna insignita del titolo di Dottore della Chiesa Universale. Santa Caterina da Siena fu canonizzata da Papa Pio II e riconosciuta Patrona delle infermiere della Croce Rossa. A soli 4 minuti a piedi dalla rinomata Piazza del Campo potrai entrare nel Santuario di Santa Caterina in pieno stile rinascimentale.
Il Duomo di Siena e la Piazza del Campo
Durante il tempo libero in città, due tappe imperdibili per chi vuole scoprire l’arte e la bellezza storica della Toscana, sono sicuramente la splendida Cattedrale del Duomo di Siena, una delle più significative in Italia realizzata in stile romanico-gotico e la piazza a ferro di cavallo, scenario della famosa corsa dei cavalli del Palio senese. Per gli amanti della storia, a Siena è possibile visitare ogni mercoledì il Museo e l’Archivio storico di Banca Monte dei Paschi, fondata nel 1472 e considerata la più antica del mondo tuttora in esercizio.
Toscana: Zona del Chianti Classico
Come ultima tappa del nostro tour Siena e Chianti tour del vino di mezza giornata, lasciandoci alle spalle la città di Siena, ci dirigeremo verso la tenuta vinicola, dove gli esperti enologi sapranno spiegarvi le origini del Chianti e Chianti Classico, le note olfattive che emanano e tante altre curiosità sul logo del Gallo nero, simbolo oggi riconosciuto a livello internazionale. Terminare la giornata con un buon calice di vino e qualche prodotto locale, lasciandosi travolgere dall’atmosfera che questo angolo della Toscana sa donare, è un’esperienza senza prezzo.
Se sei in vacanza nel Chianti, i tour del vino sono tra le attività da non perdere assolutamente! Il punto di forza del tour è infatti la degustazione di vini nel Chianti, dove il tuo unico compito sarà quello di lasciarti trasportare dai particolari sapori e gli intensi profumi dei vini del Chianti, senza alcun tipo di preoccupazione, perché sarà l’autista a guidare durante ogni tappa del tour. Hai mai pensato di passeggiare per uno dei viali di cipressi caratteristici della Toscana, come in una di quelle cartoline che espongono fuori da un qualunque negozio di souvenirs? Con noi questo è possibile e non solo!
Avrai oltremodo l'opportunità di visitare una cantina locale e di degustare i vini tipici che ogni buon intenditore sa ben apprezzare. Verrai accolto in un'atmosfera accogliente e piacevole, circondato da un paesaggio sorprendente e mozzafiato. Uniti a questa esperienza esclusiva che solo MyTour in Italy può offrirti. Le nostre guide locali sapranno condurti in un percorso all’interno del quale famiglia, tradizione e cultura contadina sanno fondersi in un mix di emozioni senza eguali.
Dopo l’esperienza enogastronomica, inizierà il tuo viaggio di ritorno a Firenze, dove terminerà il tour.