Bali Round Trip + Da Bali a Yogyakarta

Informazioni generali

DurataDestinazionePartenza
10 giorni e 9 notti
Indonesia (Seminyak, Lovina, Candi Dasa, Ubud, Ijen, Bromo, Yogyakarta, Borobudur)
Indonesia (Denpasar International Airport (DPS))

Descrizione

Tour di gruppo con guida locale parlante italiano (minimo 2 passeggeri e massimo 12 passeggeri). Partenze il Martedì.

Categoria

 
Superior
Tour di gruppo it
Mezza Pensione (pranzo) 3 Stelle
 
Deluxe
Tour di gruppo it
Mezza Pensione (pranzo) 4 Stelle
Più informazioni
 

Programma

Giorno 1:
Arrivo - Bali - Seminyak
Arrivo all'aeroporto di Bali e trasferimento a Seminyak. Resto della giornata libero per rilassarsi passeggiando per le tranquille spiagge di Seminyak. Pernottamento in hotel.

Giorno 2:
Seminyak - Lovina (Km 142, 10 ore) (Colazione, Pranzo)
08:00 partenza per la prima visita durante il momento meno affollato di turisti al tempio di Tanah Lot, dedicato alle divinità del mare che, si narra, proteggano tuttora i pescatori e naviganti. Il tempio gode di una straordinaria posizione su una roccia circondata dall’oceano indiano. Si prosegue a nord per ammirare le risaie di Jatiluwih, la cui bellezza e’ protette e riconosciuta dall'UNESCO. E’ prevista una breve passeggiata per godersi lo stupendo panorama e fare fotografie. In seguito arriviamo alla zona montana di Pacung per il pranzo in un ristorante panoramico. La giornata prosegue a Bedugul con la visita sul Lago Beratan al tempio della Dea delle Acque "Ulun Danu" la cui posizione nel lago rende una delle immagini più famose di Bali. Proseguendo sempre verso nord e costeggiando i laghi di Buyan e Tamblingan visitiamo la cascata di Munduk, nel mezzo della foresta tropicale. E' necessario un breve trekking alla portata di tutti di circa 30 minuti per arrivare alla cascata. Prima di arrivare a Lovina, facciamo una sosta alle sorgenti calde di Banjar, dove è possibile fare un bagno nelle piscine con acque sulfuree provenienti dal vulcano a 37 gradi. Pernottamento a Lovina.

Giorno 3:
Lovina - Candidasa (Km 115, 9 ore) (Colazione, Pranzo)
Da Lovina, sulla costa nord, oggi procediamo verso la costa sud est. La prima visita e' al mercato tradizionale di Buleleng ricco di verdure, frutta e spezie ed in seguito si procede ai templi di Pura Beji e Pura Meduwe Karang dedicati agli Dei che proteggono le piantagioni di riso e proteggono la campagna contro l'aridità' della stagione secca. In seguito deviando verso sud nella zona montagnosa, arriviamo al Villaggio di Kintamani (altezza 1.300 m) dal quale si ammira la vista del vulcano Batur e dell'omonimo lago sottostante. Pranzo in un ristorante locale. Nel pomeriggio visitiamo il tempio più' grande e venerato di Bali, il tempio madre Besakih. Il tempio risalente al XI secolo e' posizionato ad una altezza di 1.000 m, alle falde del maestoso vulcano Agung (3.142 m). Le cerimonie più importanti avvengono sempre a Besakih, e a volte possono durare vari giorni, richiamano migliaia di pellegrini da tutta l'isola. Arrivando a Candidasa passiamo per Putung, una zona che offre una bellissima vista panoramica. Pernottamento a Candidasa.

Giorno 4:
Candidasa - Ubud (Km 94, 8 ore) (Colazione, Pranzo)
Questa mattina partenza da Candidasa per visitare la grotta dei pipistrelli al tempio di Goa Lawah. Questo piccolo particolare tempio e' costruito intorno ad una profonda grotta abitata da migliaia di pipistrelli. Letteralmente Goa Lawah significa "grotta dei pipistrelli". Si procede verso una spiaggia per assistere al processo di lavorazione del sale. In seguito breve passeggiata a Tebola con vista delle risaie e Rendang per ammirare bellissimi scenari naturali. Segue pranzo in ristorante locale. Procediamo verso est per arrivare alle fonti sacre di Tampaksiring, dove nel tempio di "Tirta Empul", risalente all'anno 1000, un’esperienza imperdibile, nelle cui fonti sacre i balinesi si bagnano come rito di purificazione. Scendendo verso sud si visita la famosa "foresta delle scimmie" (a Sangeh o Ubud, in base alle condizioni di traffico). Un luogo ricco di una bellissima vegetazione tropicale con sentieri da percorrere, con un bosco stupendo popolato da centinaia di macachi. Pernottamento a Ubud.

Giorno 5:
Ubud - villaggio locale - Ubud (Colazione, Pranzo)
Al mattino partenza verso il nord di Ubud per visitare un villaggio balinese, un'imperdibile opportunità di entrare a contatto con i locali. Visiteremo una scuola locale (chiusa la domenica e durante i giorni festivi), una casa tradizionale per imparare la sua architettura e gli aspetti della vita quotidiana balinese; si prosegue con una piacevole passeggiata ad una piantagione di caffé e ad un campo dove impareremo il suo sistema tradizionale di irrigazione e di coltivazione. Rientrati alla casa balinese, pranzo con pietanze tradizionali e rientro in hotel nel pomeriggio. Pernottamento a Ubud.

Giorno 6:
Bali - Ubud - Ijen (Colazione, Pranzo, Cena)
Partenza in mattinata da Ubud per raggiungere il porto di Gilimanuk (circa 4 ore), per imbarco sul locale traghetto diretto a Giava (circa 45 minuti). Arrivati al porto di Ketapang ci dirigiamo alla cittadina di Banyuwangi, dove visiteremo il mercato locale e il Tempio Cinese usando il tradizionale triciclo a pedali chiamato “Becak”. Segue il semplice pranzo in un ristorante locale ed in seguito procediamo verso l’area del Ijen. Check-in all’hotel prescelto. Cena e pernottamento in Hotel.

Giorno 7:
Ijen - Bromo (Colazione, Pranzo)
Sveglia nella notte alle 04:00, colazione al sacco (da richiedere il giorno prima in hotel) e partenza per Paltuding dove inizia l’avventura per raggiungere la caldera del vulcano Ijen. Attraversiamo villaggi rurali, piantagioni di caffè e di chiodi di garofano, nella foresta pluviale di Java. Umidità, fauna selvatica, felci giganti e grandi alberi coprono il pendio della montagna (trekking in salita di circa un paio d’ore per cui si suggerisce indossare una felpa). A 2,883 m di altitudine la ricompensa dello sforzo è una vista mozzafiato del mattino e durante il bel tempo si può vedere il grande lago sulfureo. Dopo aver ammirato il lago e le attività per l'estrazione locale di zolfo, inizia il trekking di discesa al termine del quale e’ previsto il lungo trasferimento verso l'area del Bromo, che comporta circa 8/9 ore di minibus. Il pranzo e’ servito in ristorante locale lungo il percorso. Arrivo nell'area Bromo e check-in nell’hotel prescelto. Cena libera e pernottamento.

Giorno 8:
Bromo - Yogyakarta (Colazione, Pranzo)
Richiedere la colazione al sacco il giorno prima in hotel. Sveglia nella notte, circa alle 03:30, partiamo su una strada in salita a bordo di Jeep fuoristrada per raggiungere Penanjakan (quota 2.700 m) arrivando su una terrazza panoramica dalla quale è possibile vedere la bellissima alba. Dopo aver ammirato il sorgere del sole, procediamo in discesa con la Jeep al livello di 2.330 m passando attraverso il famoso “mare di sabbia”. Da qui e’ previsto un breve percorso sul dorso di cavalli per arrivare alla base del vulcano Bromo. Per raggiungere il cratere bisogna poi salire 250 ripidi gradini. Dopo aver ammirato il bellissimo panorama del vulcano Bromo, ritorno in hotel per colazione e doccia. Successivamente proseguiremo alla stazione ferroviaria di Mojokerto (circa 4 ore) per procedere in treno a Yogyakarta (circa 4 / 5 ore); la guida vi accompagna durante tutto il tragitto, anche nel treno. Arrivo a Yogyakarta, trasferimento all’hotel e check-in. Pranzo in ristorante locale durante il trasferimento. Cena libera e pernottamento a Yogyakarta.

Giorno 9:
Yogyakarta - Prambanan - Borobudur - Yogyakarta (Colazione, Pranzo)
Partenza alle 08:00 per la visita di Prambanan. Costruito nel 10 secolo, è il più grande complesso di templi indù in Indonesia. È composto da tre templi decorati con rilievi che illustrano l'epopea del Ramayana, dedicata alle tre grandi divinità indù (Shiva, Vishnu e Brahma). In seguito procediamo per il tour della città visitando il palazzo del Sultano noto anche come "Keraton" (chiuso il Lunedì). Il Palazzo e’ costruito con la tipica architettura giavanese con all’interno la ricchezza del patrimonio culturale che mostra la storia della regione; continuiamo le visite al castello d'acqua (Water Castle) che in passato era il giardino delle vacanze della famiglia reale. Gli spostamenti fra il Keraton e il Water Castle sono effettuati a bordo dei tradizionali tricicli a pedali chiamati “Becak”. Si prosegue con una breve passeggiata nel quartiere di Kotagede passeggiando tra le case dei locali dove si potrà interagire con loro. Pranzo al ristorante locale. Nel pomeriggio visitiamo il tempio Buddista di Borobudur (chiuso il Lunedì). La massiccia stupa di pietra di Borobudur è uno dei più grandi monumenti architettonici antichi legata alla tradizione Mahayana. Sepolto sotto la cenere vulcanica e la vegetazione tropicale, è stato riscoperto solo nel 1815 ed è stato completamente restaurato dall'UNESCO. È davvero un Mandala, una mappa dell'universo cosmico e della mente umana: un punto di integrazione, unione e connessione. Rientro in hotel a Yogyakarta nel tardo pomeriggio. Cena libera e pernottamento. (Salita fino alla cima del tempio di Borobudur inclusa).

Giorno 10:
Yogyakarta (Colazione)
Dopo colazione, check-out e trasferimento verso il nuovo Aeroporto di Yogyakarta (1.5 hrs).

La quota include

- Pernottamento in camera doppia o twin
- I pasti menzionati nell'itinerario in ristoranti locali semplici (pietanze indonesiane, set menu)
- Tours e trasferimenti in veicoli privati ​​con aria condizionata
- Escursioni con guida locale parlante inglese o italiano
- Tutti i biglietti di ingressi per le le escursioni indicate nell'itinerario

La quota non include

- Costi per il visto (ove necessario)
- Voli nazionali e internazionali
- Pasti diversi da quelli sopra menzionati
- Supplementi per pasti durante feste Nazionali, Pasqua, cena di Natale (24 Dicembre) e Capodanno (31 Dicembre)
- Spese per usare fotocamere e/o videocamere ove previsto
- Spese personali (bevande, lavanderia, telefono, mance, ecc.).
- Assicurazione di viaggio (sempre suggerita)
- Mance per autisti e guide
- Altri servizi non specificati nella sezione "Le quote includono"

Itinerario

Giorno Pernottamento Informazioni addizionali
1 Devins Sky Hotel (Superior Camera) o similareSeminyak   Denpasar - Ngurah Rai International Airport (DPS)
  Terminale di arrivo
2 Aneka Lovina Hotel (Deluxe Cottage) o similareLovina
3 Ramayana Candidasa Hotel (Deluxe Camera) o similareCandi Dasa
4 Ubud Wana Hotel (ROH Camera) o similareUbud
5 Ubud Wana Hotel (ROH Camera) o similareUbud
6 Teras Ijen Hotel (ROH Camera) o similareIjen
7 Artotel Bromo Hotel (ROH Camera) o similareBromo
8 Harper Malioboro Hotel (ROH Camera) o similareYogyakarta
9 Harper Malioboro Hotel (ROH Camera) o similareYogyakarta
10   Yogyakarta International Airport (YIA), Yogyakarta
  Terminale Partenza

Sistemazioni previste in ciascuna località

LuogoSuperiorDeluxe
SeminyakDevins Sky Hotel (Superior Camera) o similareDevins Sky Hotel (Deluxe Camera) o similare
LovinaAneka Lovina Hotel (Deluxe Cottage) o similareThe Lovina Hotel (Deluxe Studio) o similare
Candi DasaRamayana Candidasa Hotel (Deluxe Camera) o similareRamayana Candidasa (Garden Cottage) o similare
UbudUbud Wana Hotel (ROH Camera) o similarePlataran Hotel (ROH Camera) o similare
IjenTeras Ijen Hotel (ROH Camera) o similare
BromoArtotel Bromo Hotel (ROH Camera) o similare
YogyakartaHarper Malioboro Hotel (ROH Camera) o similare