La cucina cambogiana è simile a quella thailandese ma non è piccante tanto è che in genere aglio e peperoncino vengono serviti a parte. In grande quantità si trova la verdura fresca, la frutta, la carne (maiale, pollo, manzo) e il pesce, quest’ultimo ottimo, soprattutto i gamberetti di fiume. Ogni piatto è accompagnato da riso e tè serviti gratuitamente come prassi. Si trovano anche ristoranti cinesi e vietnamiti. Un piatto particolare è l’amok, stufato di pesce servito nella noce di cocco intagliata a guisa di pentola. Ma si possono assaggiare anche curry di carne o di pesce cotti nel latte di cocco, così come l’insalata di mango e pesce secco. Una particolare pietanza, tra l’altro molto costosa, sono gli insetti fritti (ragni, cavallette e scarafaggi) e conditi con abbondante aglio, soprattutto i ragni hanno un sapore simile ai nostri crostacei. Dati i trascorsi coloniali francesi, in Cambogia come in Laos si possono trovare croissant e baguette con paté.
Non ci sono molti ristoranti in Cambogia ma la maggior parte degli hotel e delle guesthouses prevede il servizio di pranzo e cena anche per chi non è ospite della struttura. Nella capitale si trovano facilmente anche ristoranti vietnamiti, cinesi, indiani, thai mentre per strada si incontrano venditori ambulanti di panini e baguettes. A Phnom Penh segnaliamo il ristorante Friends (215 street 13, nei pressi del Museo nazionale), che collabora con l'organizzazione Mith Samlauh che aiuta i bambini di strada. Il locale è grande e curato, il menu ampio e i piatti abbondanti. A Siem Reap ci sono moltissimi ristoranti per tutte le tasche; i vari piatti costano da 1,5-2 USD in su. Se invece volete mangiare nel sito archeologico di Angkor Wat, fuori da templi principali ci sono dei ristoranti graziosi all'aperto molto economici.
Ingredienti
½ kg di manzo magro tritato, 1 tazza di radici di Jicima (tubero), 1 tazza di cipolle gialle affettate, 2 spicchi d’aglio sminuzzati, 1 cucchiaio di zucchero, 1 cucchiaio di salsa di pesce, 1 cucchiaio di salsa di soia, 1 cucchiaio di salsa d’ostrica, 1 cucchiaino di amido, ¼ cucchiaini di pepe nero, 1 albume d’uovo, 6 tazze d’olio, 1 confezione da 50 pezzi di pasta per involtini primavera
Preparazione
Innanzitutto miscelare il manzo macinato con l’aglio, la cipolla e il jicima in una grossa ciotola. Condire la carne con lo zucchero, la salsa di soia, la salsa di ostriche, la salsa di pesce e il pepe nero. Aggiungere l’amido e miscelare bene. Mettere da parte.
Separare ciascun foglio e mettere il preparato di carne nella parte finale del foglio di pasta, avvolgerlo saldamente e sigillare con il bianco d’uovo. Continuare fino ad esaurimento del ripieno.
Scaldare 6 tazze di olio a temperatura elevata. Quando l’olio è caldo, abbassare a media temperatura e mettere un involtino primavera per volta. Girare gli involtini frequentemente e friggerli fino a doratura.
Rimuovere e scolarli su di un foglio di carta assorbente. Servirli caldi con salsa dolce di pesce.
Questo tipo d’involtini vengono serviti nelle famiglie bene o in particolari celebrazioni. A causa dell’alto costo del manzo, questi involtini sono considerati un lusso.
Ingredienti
250g di carne di maiale o pollo macinata, 2 grossi pomodori sodi, ¼ tazza di pasta di fagioli già lasciata in ammollo nell’acqua e spezzettata, ¼ tazza di funghi neri immersi in acqua tiepida e sminuzzati, ¼ tazza di cipolle verdi sminuzzate, 1 spicchio d’aglio tritato, 1 cucchiaino di zucchero, ½ cucchiaino di salsa di soia, ¼ cucchiaino di pepe nero, 3 cucchiai di olio
Preparazione
Tagliare i pomodori a metà e svuotarli di tutti i semi, sciacquarli e scolarli dall’acqua in eccesso e metterli da parte. Miscelate l’aglio, la cipolla la pasta e i funghi neri in una ciotola. Marinare la carne con zucchero, salsa di soia, salsa di pesce e pepe nero e mescolare bene. Riempire i pomodori con la carne marinata.
Scaldare una padella antiaderente a temperatura media. Quando la padella è ben calda aggiungere l’olio e metterci i pomodori ripieni con l’apertura verso il basso. Quando la carne è ben dorata da quel lato, togliere il pomodoro e far cuocere la carne anche dall’altra parte fino a doratura.
Quando la carne è pronta rimettere i pomodori come un cappuccio sul ripieno. Ora girare il pomodoro con l’apertura verso l’alto. Cuocere il pomodoro per qualche minuto.
Rimuovere i pomodori dalla padella e disporli su di un piatto a testa in giù.
Servirli caldi come contorno insieme al riso o come antipasto.
I pomodori ripieni di carne di maiale macinata, pasta di fagioli e funghi neri, fritti fino a doratura costituiscono un piatto molto gustoso.
Praticamente si possono fare i pomodori ripieni con qualsiasi tipo di carne: maiale, pollo, tacchino, gamberi o pesce.