Ingredienti per 4 persone 1.PER L'IMPASTO:-2.Zucchero70 g3.Noci sgusciate70 g4.Farina40 g5.Pangrattato20 g6.Uova37.Burroq.b.8.Pangrattatoq.b.9.PER COMPLETARE:-10.Panna montata70 g11.Cioccolato fondente60 g12.Liquore a piacereq.b.
Preparazione
1Accendete il forno a 180 °C e preparate un recipiente per la cottura a bagnomarìa. Quindi separate ì morii dagli albumi e montate questi ultimi a neve ferma, incorporandovi circa 40 g di zucchero, poco alla volta. Poi mettete al fresco, sbattete a bagnomaria i tuorli e lo zucchero rimanente, sino a ottenere una crema chiara, quindi sbattetela nuovamente a freddo prima di unirla delicatamente agli albumi.2Mescolate la farina con le noci macinate e il pangrattato e quindi incorporatela nella crema delle uova. Imburrate 4 stampini, cospargeteli d pangrattato e versatevi l'impasto, copri teli con della carta stagnola per aliment e cuocetc in forno, a bagnomarìa, pe una quarantina di minuti.3Nel frattempo sminuzzate il cioccolate mettetelo in un pentolino insieme co la panna e fatelo sciogliere a bagnoma ria, mescolando senza sosta con un cuc chiaio e, da ultimo, aromatizzando piacere, con un liquore. Dopo aver tolto gli stampini dal forni lasciate un po' raffreddare, quindi cap< volgete i budini e serviteli con la pani al cioccolato.
La giornata danese comincia con un’abbondante colazione tipicamente settentrionale: pancetta, salumi e non mancano mai pane e burro, quest’ultimo alimento base e rinomato della cucina danese.
Il pranzo è solitamente un pasto molto veloce, da consumare spesso sul posto di lavoro; quindi è la cena ad avere grande importanza! Si prepara intorno alle 19 ed è costituita soprattutto da carne e pesce (salmone). Come contorno spiccano le ottime patate al cartoccio ripiene di una salsetta a base di aglio.
Ottimo è il filetto danese, anch’esso accompagnato da patate e innaffiato da vino rosso o da bicchieri di ottima Carlsberg o Tuborg, birre nazionali; il tutto si conclude con dolci tipici.
Ingredienti per 10 persone 1.Margarina150 g2.Farina250 g3.Zucchero100 g4.Uovo15.Stecca di vaniglia1 6.Mandorle50 g
Preparazione
1Mescolate la margarina alla farina con le punta delle dita o con un coltello. Aggiuete le uova e lo zucchero. Tagliate per il lungo la stecca di vaniglia e asportatene i semi. Sminuzzate le mandorle. Aggiungete le mandorle ed semi di vaniglia alla pasta e mescolate bene il tutto . Lasciate riposare in frigo per almeno un paio di ore.2Per formare i biscotti avrete bisogno della siringona con una formina bucata alla fine (non il saccapocheé troppo dura come pasta!), ma una qualunque forma potrebbe andar bene, magari formandone delle piccole palline e poi schiacciandole sulla piastra...
Cuocere in forno per 6-7 minuti a 200 gradi.